Filatrici
    NUOVA MF 350/500
    VH 40
    VH 80
    VH 80 DJ
    VH 160 SLIM
    MF 350/2
    MF 500/250
    MF 500/2
  Confezionamento
    ME 2500
    250 TURAA
    LM 55
    ME 2000
    ME 1500
    250 TURAA F
  Cucitori / Miscelatori
    CM 165
    FT 150/3
    MF 150/1
    CM 80
  Re-engineering - Filatrici
    DIMA SP 11
    MF 150/250
    SC 70/120
    ROVERSI FFR 100/2
  Re-engineering - Confezionamento
    IMA R30
    MC 500
    KUSTNER YH MULTIFORME
    KUSTNER GEMINI CC
    DIXIE UNION 2200
    KUSTNER GEMINI DY
    IMA L6
    IMA EP8
    IMA P10/S
    KUSTNER BE
    CORAZZA FF220/N + SF221/N
    CORAZZA FB220
    KUSTNER DJ
    KUSTNER ZN TC
    SC 40/60
    DIXIE UNION 2000
 



NUOVA MF 350/500

Per la produzione di preparati alimentari, paste filate e tutti i prodotti che devono subire una filatura per il settore lattiero caseario.
- Il processo effettuato dalla filatrice durante il ciclo di lavorazione e' il seguente: riduzione delle dimensioni delle materie prime da impastare, miscelazione, filatura, pastorizzazione, processo di sottovuoto per deodorizzazione del prodotto (optional).
- Per effetto di due coclee a velocita' variabile ed indipendente e dell'iniezione di vapore diretta e indiretta, la pasta contenuta nella vasca subisce lo stiramento in un unico passaggio, evitando cosi' un'ulteriore lavorazione di filatura prima di essere confezionato. Cio' e' caratterizzato dal fatto che tra il percorso di andata e il percorso di ritorno sulla pasta di formaggio, o simile, in transito, viene espletata un'azione di stiramento mediante riduzione della sezione trasversale di passaggio della pasta da trattare lungo un tratto di compressione estendentesi in lunghezza (brevettato).
- Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo e' scaricato dalla macchina attraverso uno sportello a chiusura/apertura pneumatica.
- L'intero processo sopra descritto e' controllato tramite PLC che gestisce in modo autonomo tutte le operazioni; eventualmente tale procedimento puo' essere effettuato anche in modo manuale dall'operatore. .

Equipaggiamento di serie

- Contalitri magnetico
- Celle di carico
- Cono strizzapasta brevettato
- Impianto iniezione vapore pneumatico
- Impianto lavaggio CIP

Tipici Vantaggi

Coclee appositamente studiate con evolvente in grado di non stressare la pasta della mozzarella.
Nuovo sistema di tenute meccaniche
Possibilita' di fare teleassistenza e telediagnosi da remoto.
Costruita secondo i requisiti della normativa 3A e FDA americana.

Dati tecnici

- Volume vasca lt 800
- Capacita' vasca Kg 500
- Diametro coclee 400 mm
- Potenza elettrica Kw 28
- Peso netto kg 2.000
- Dimensioni d'ingombro: mm 3.500 x 1.300 x 2.100h

    
Vedi video







CONTATTI

GRUPPO SMAIC Macchinari Industriali S.r.L.
Via Magistri Comacini 12
22078 Turate (CO), Italia
P.IVA 02485750133

copyright 2022 all rights reserved
  tel. +39 02 96 75 00 75
fax +39 02 96 11 34
  info@grupposmaic.it
sales@grupposmaic.it